A volte, per essere catapultati immediatamente in modalità “flight or fight” (fuga o lotta), basta semplicemente uscire dalla porta di casa e salire sul marciapiede di New York. Tra il costante aumento degli affitti, il dolce odore di spazzatura che aleggia nell’aria e la costante necessità di stare attenti ai topi in agguato dietro ogni angolo, è praticamente scontato che se si vive a New York è probabile che si provi almeno un po’ di ansia.
Un recente studio di Radical Storage lo dimostra, indicando New York come una delle città più ansiogene al mondo – anche se dobbiamo dire che siamo sorpresi di non essere arrivati più in alto di così!
Radical Storage ha preso in considerazione 31 indicatori di ansia, dai luoghi turistici sovraffollati alla confusione dei trasporti pubblici, e ha analizzato 97.409 recensioni di attrazioni turistiche nelle 100 città più visitate. In questo modo sono riusciti a scoprire le destinazioni turistiche più e meno ansiogene, e New York si è piazzata all’ottavo posto.
Abbiamo la sensazione che, oltre a ciò che abbiamo menzionato sopra, entri in gioco l’etica lavorativa dei newyorkesi; ci sentiamo costantemente come se dovessimo andare, andare, andare, e uno studio condotto all’inizio di quest’anno ha scoperto che i newyorkesi fanno più fatica a rilassarsi dopo una giornata di lavoro. Diamine, persino il pendolarismo in città ci mette ansia!
Per quanto riguarda la città più ansiogena del mondo, il titolo è andato a Tokyo, in Giappone, con una recensione su quattro relativa alle principali attrazioni della città che include parole legate all’ansia. In effetti, il Giappone sembra essere la vittima peggiore dell’ansia: Tokyo, Osaka e Kyoto sono le tre città più ansiogene del mondo.
Certo, non saremo in cima alla lista, il che è certamente un sollievo, ma preferiremmo non esserci affatto. Ma alla fine dei conti, secondo noi, ciò di cui abbiamo davvero bisogno è una giornata di relax senza sensi di colpa alle terme.
La top ten delle città più ansiogene del mondo è la seguente:
1. Tokyo
2. Osaka
3. Kyoto
4. Londra
5. Shanghai
6. Pechino
7. Phuket
8. New York
9. Praga
10. Parigi