Certo, non è ancora Pasqua (quindi la primavera non è ancora iniziata), ma la dolce eccitazione per l’estate ha già iniziato a farsi strada nelle menti dei newyorkesi, visto che ogni settimana spuntano tonnellate di notizie sui viaggi estivi. La più recente è l’apertura del nuovo aeroporto commerciale della Costiera Amalfitana: Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi.
Sebbene l’aeroporto italiano esista dal 1926 e nel corso degli anni sia stato utilizzato come scuola di volo, struttura per l’addestramento dei vigili del fuoco e dei paracadutisti dei carabinieri e come aeroporto privato, non ha effettuato voli commerciali per quasi un decennio. Per nostra fortuna, la situazione è finalmente cambiata!
EasyJet offre voli al di sotto dei 300 dollari per viaggi da New York ad Amalfi: dovrete solo fare una breve sosta a Londra Gatwick durante il tragitto. Altre compagnie aeree come British Airways, Volotea e RyanAir dovrebbero lanciare rotte da e per l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi quest’anno.
Prima dell’apertura dell’estate scorsa, i viaggiatori che visitavano la Costiera Amalfitana dovevano volare all’aeroporto di Napoli-Capodichino, l’aeroporto operativo attualmente più vicino all’area designata dall’UNESCO. L’aeroporto dista circa 65,4 km dalla città di Amalfi. L’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi dista invece solo 45,1 km da Amalfi (28 miglia).
I lavori, come l’ampliamento della pista di decollo e atterraggio (7.200 piedi in più rispetto a quella già esistente di 6.5000 piedi) e la costruzione di un nuovo terminal passeggeri, si protrarranno fino al prossimo anno e addirittura fino al 2027. In tre anni, l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi dovrebbe servire oltre 3,3 milioni di passeggeri.
Nel complesso, il nuovo aeroporto renderà i viaggi in Costiera Amalfitana molto più semplici, alleggerendo al contempo l’affollamento negli altri aeroporti vicini.