Assicuratevi di guardare la notte questo fine settimana per catturare l’ultima luna piena dell’anno che illumina il cielo in un grande spettacolo di meraviglia celeste! L’evento lunare di fine anno raggiungerà il picco di illuminazione alle 4:02 EST di domenica 15 dicembre.
Non preoccupatevi però se non sarete in piedi così presto, perché la NASA fa notare che la luna apparirà piena per circa tre giorni, da venerdì sera a lunedì mattina, rendendolo un weekend di luna piena!
Il fenomeno della luna piena si verifica quando la Terra si trova tra il Sole e la Luna e noi terrestri abbiamo una visione completa del Sole che illumina la Luna, facendola apparire piena. In realtà è piena al 100% solo durante un’eclissi lunare, tuttavia, considerando la rotazione della luna e il fatto che vediamo sempre e solo lo stesso lato della luna, una parte di essa tende a rimanere in ombra, spiega Space.com.
Dicembre è noto per le sue notti lunghe e fredde, quindi non c’è da stupirsi che l’ultima luna piena di questo mese sia stata soprannominata “Luna fredda”. Altri nomi tradizionali per questa luna di dicembre sono Luna di gelo e Luna d’inverno, entrambi comprensibili.
Preparatevi quindi a infagottarvi per affrontare il freddo e ad approfittare di queste prime calate notturne per ammirare il cielo notturno. Tuttavia, fate attenzione: sebbene il Farmer’s Almanac scriva che “non c’è un vero consenso su come le lune influenzino il nostro umore e il nostro benessere fisico, ci sono molti studi ed esperienze reali che le accusano di tutto, dall’aumento della criminalità e degli infortuni alla mancanza di sonno”.