In una città nota per la sua cultura frenetica, NYC non sembra il tipo da operare con una settimana lavorativa di quattro giorni… ma cavolo, ci farebbe comodo una pausa! Se non per riposare, per dedicarci ad altri lavori secondari o progetti di passione. Infine, due nuove proposte di legge presentate all’inizio dell’anno potrebbero aprire la strada a una settimana lavorativa di quattro giorni.
L ‘Assembly Bill A5454 e l’Assembly Bill A5423 sono attualmente in commissione per portare la città di New York a un passo dalla settimana lavorativa di 4 giorni per i dipendenti statali e privati. In precedenza, la città di New York aveva lanciato un programma pilota per la settimana lavorativa di 4 giorni per i dipendenti idonei del DC 37, dopo aver visto esperimenti di successo in tutto il mondo. Ora, la settimana lavorativa più corta, a parità di retribuzione, potrebbe essere alla portata di un maggior numero di lavoratori newyorkesi.
Il disegno di legge A5454 dell’Assemblea si rivolge ai dipendenti privati e creerebbe il programma pilota della settimana intelligente di New York. Secondo il disegno di legge, questo programma dovrebbe “promuovere, incentivare e sostenere l’uso di una settimana lavorativa di quattro giorni da parte di datori di lavoro qualificati e studiare i benefici e l’impatto di tali accordi lavorativi sui dipendenti e sui datori di lavoro partecipanti”.
Nel frattempo, l’Assembly Bill A5423 si rivolge ai dipendenti statali, istituendo un altro programma pilota per la settimana lavorativa di quattro giorni che inizierà il 1° ottobre 2025 o prima. I partecipanti idonei verrebbero identificati dalle agenzie statali e da altri posti di lavoro del governo statale in cui una settimana lavorativa di quattro giorni è“fattibile e vantaggiosa per almeno il sessanta per cento” dei dipendenti statali.
Quando una proposta di legge è in commissione, è soggetta a revisione prima di avanzare nel processo legislativo. Sia il disegno di legge A5454 che il disegno di legge A5423 devono essere sottoposti ad audizioni pubbliche, emendamenti, delibere e votazioni in commissione prima di andare avanti. Quindi, anche se la strada da percorrere è ancora lunga, NYC è un passo più vicina alla riduzione della settimana lavorativa a 32 ore.
I benefici di una settimana lavorativa di quattro giorni hanno mostrato ripetuti successi in tutto il mondo per un maggiore benessere, una maggiore produttività e soddisfazione, una riduzione del burnout e altro ancora. Ovunque, dal Regno Unito all’Islanda, dall’Australia al Giappone, tutti hanno attuato una sperimentazione della settimana lavorativa di quattro giorni con risultati positivi. Per New York, possiamo continuare a incrociare le dita!