Mentre i turisti statunitensi si preparano a un anno di nuovi requisiti di viaggio, tra cui la necessità di un ETA per visitare il Regno Unito, sono stati appena rilasciati ulteriori aggiornamenti sullo stato dell’ETIAS.
L’ETIAS (European Travel Information and Authorization System) è una nuova autorizzazione di viaggio che i titolari di passaporto statunitense dovranno ottenere nel prossimo futuro per entrare in 30 diversi Paesi europei.
Anche se la scadenza non è ancora chiara, l’Unione Europea ha appena dichiarato che l’ETIAS non sarà implementato nella prima metà del 2025. Pertanto, gli americani che stanno pianificando le loro vacanze in Europa dal nuovo anno fino a luglio non dovranno preoccuparsi di ottenere alcuna autorizzazione per l’ingresso nella maggior parte dei Paesi oltre ai requisiti tipici (passaporto valido, ecc.).
I motivi del ritardo dell’ETIAS
I rapporti precedenti spiegavano che l’ETIAS sarebbe entrato in vigore sei mesi dopo l’inizio dell’EES (un nuovo sistema di ingresso/uscita). Tuttavia, è appena giunta la notizia che l’EES è stato posticipato e sarà lanciato nell’ottobre 2025. Il ritardo è dovuto a problemi di affidabilità, alla mancanza di preparazione dei partecipanti e alle remore dell’industria dei viaggi. Pertanto, questo ritarderà ulteriormente l’implementazione dell’ETIAS fino a una data successiva.
Quando entrerà in vigore l’ETIAS
Quando sarà effettivamente implementato l’ETIAS? L’Unione Europea ha dichiarato che il lancio dell’ETIAS è previsto per l’ultimo trimestre del 2026. Poiché dopo il lancio ufficiale è previsto un periodo di grazia, i titolari di passaporto statunitense potrebbero non preoccuparsi di ottenere un ETIAS fino al 2027.
Paesi che richiederanno l’ETIAS
Tutti gli Stati membri dell’UE Schengen, i Paesi dell’Associazione europea di libero scambio (EFTA) e i microstati europei con frontiere aperte richiederanno l’ETIAS. Tra questi vi sono:
- Austria
- Belgio
- Croazia
- Repubblica Ceca
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Grecia
- Ungheria
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malta
- Paesi Bassi
- Norvegia
- Portogallo
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Svezia
- Svizzera
- Andorra
- Monaco
- San Marino
- Città del Vaticano
Per maggiori informazioni su come fare domanda al momento opportuno, consultate la nostra guida completa all’ETIAS.