Nel dicembre 2022 il governatore Kathy Hochul ha firmato una misura che vietava ai negozi di animali di vendere cani, gatti e conigli nello Stato di New York e ora, a distanza di circa due anni, il divieto entrerà ufficialmente in vigore questo dicembre.
La legge, denominata Puppy Mill Pipeline Bill, è stata introdotta per “porre fine al passaggio dai negozi di cuccioli ai negozi di animali e fermare gli allevatori abusivi”. Secondo l’ASPCA, attualmente migliaia di cuccioli vengono venduti nei negozi di animali in tutto lo Stato e New York ha una delle più alte concentrazioni di negozi di animali che vendono cuccioli.
Il problema è che gli animali venduti in questi negozi di animali di solito provengono da “fabbriche di cuccioli” dove spesso vengono maltrattati, tenuti in spazi minuscoli e non ricevono cure veterinarie o cibo adeguato. Non solo è un modo disumano di trattare gli animali, ma finisce anche per danneggiare le famiglie che acquistano questi cani, che spesso sviluppano problemi di salute e comportamentali.
Il procuratore generale di New York Letitia James ha dichiarato:
L’arrivo di un nuovo animale domestico in una famiglia dovrebbe essere un momento di eccitazione e gioia, ma spesso gli animali provenienti da “fabbriche di cuccioli” soffrono di gravi problemi medici e lasciano le famiglie con il cuore spezzato per il loro animale malato e con un conto salato da pagare. Il divieto di vendita di animali domestici contribuirà a porre fine alla pericolosa filiera tra le fabbriche di cuccioli e i negozi di animali, che mette in pericolo gli animali e costa ai newyorkesi migliaia di dollari in cure veterinarie.
Mentre i responsabili dei rifugi per animali e gli attivisti animalisti plaudono alla proposta di legge, alcuni proprietari di negozi di animali sostengono che la legge è ingiustificata e che non ci sono prove sufficienti che il divieto migliori il benessere degli animali. In ogni caso, il Puppy Mill Pipeline Bill entrerà ufficialmente in vigore questo mese, domenica 15 dicembre, quindi aspettatevi di vedere i negozi di animali di New York chiudere definitivamente i battenti.
I proprietari di negozi di animali che non si adeguano alla nuova legge e continuano a vendere animali dopo il 15 dicembre possono incorrere in sanzioni fino a 1.000 dollari per ogni violazione. La nuova legge consente tuttavia ai negozi di animali di collaborare con i gruppi di salvataggio e di far pagare ai rifugi l’affitto per l’utilizzo dei loro spazi per le adozioni.