Se avete viaggiato sul traghetto di Staten Island negli ultimi anni, vi sarà capitato di avere sete o fame e di essere delusi per la mancanza di rinfreschi. Ora siete fortunati. Il commissario del Dipartimento dei Trasporti di New York (NYC DOT), Ydanis Rodriguez, e il presidente e amministratore delegato della New York City Economic Development Corporation (NYCEDC), Andrew Kimball, hanno appena annunciato che per la prima volta dalla pandemia le concessioni torneranno sul traghetto di Staten Island.
Dunkin’ è stato scelto come concessionario e servirà agli oltre 15 milioni di passeggeri annuali dello Staten Island Ferry il suo famoso caffè e le sue ciambelle. Inoltre, per chi volesse qualcosa di più di una tazza di caffè, Dunkin’ sta anche lavorando per ottenere il permesso di vendere birra.
E anche se adoriamo il traghetto di New York – che ha già concessioni come birra e vino – il traghetto di Staten Island è in realtà il servizio di traghetti municipali più trafficato del Paese.
Pertanto, il ritorno delle concessioni è un miglioramento necessario per l’esperienza dei passeggeri. “Questo è un miglioramento gradito e atteso da tempo per lo Staten Island Ferry, che è un’ancora di salvezza per migliaia di pendolari e visitatori ogni giorno”, ha dichiarato il deputato Charles D. Fall.
Le concessioni torneranno sul traghetto di Staten Island entro i prossimi due mesi, poiché le operazioni devono iniziare legalmente entro 60 giorni dalla firma del contratto di locazione, avvenuta il 20 novembre. I chioschi Dunkin’ apriranno inizialmente su due dei traghetti della classe più recente, mentre altre concessioni Dunkin’ apriranno in seguito su altri traghetti della flotta.
Il contratto di locazione con Dunkin’ prevede un accordo di 10 anni, con la possibilità per il NYCEDC di estenderlo per un totale di 20 anni.
“Il traghetto di Staten Island è una parte iconica del tessuto della nostra città e non vediamo l’ora di offrire ai suoi milioni di passeggeri cibo e bevande”, ha dichiarato il commissario del Dipartimento dei Trasporti di New York Ydanis Rodriguez.