Dalle leghe indipendenti agli Yankees
Nato in Florida da genitori cubani, il percorso di Escarra verso il Bronx è stato tutt’altro che tipico. Originariamente selezionato dai Baltimore Orioles nel 2017, ha giocato nelle leghe minori prima di essere rilasciato nel 2021. Invece di arrendersi, ha continuato a giocare nelle leghe indipendenti e ha persino trascorso una stagione nella Dominican Winter League, il tutto svolgendo lavori secondari per mantenere se stesso e la sua famiglia.
La grande occasione arriva all’inizio del 2024, quando gli Yankees gli offrono un contratto di minor league. Con un’impressionante media battuta di .333, tre fuoricampo e otto RBI in 17 partite di preseason, Escarra dimostrò di appartenere alla grande lega.
Un’emozionante chiamata in Major
Il momento in cui Escarra ha ricevuto la notizia è stato a dir poco indimenticabile. Gli Yankees iniziano a dare segni di adattamento ai nuovi tempi e ci hanno fatto entrare nella clubhouse per un momento così toccante.
Il manager degli Yankees ci ha comunicato il messaggio che gli ha cambiato la vita in uno scambio accorato, ed Escarra ha immediatamente chiamato sua madre per condividere il suo trionfo. Dopo anni di lotte, il suo sogno si era finalmente avverato: era diretto a New York come Yankee.
Cosa succederà a Escarra e agli Yankees?
Escarra sarà il catcher di riserva degli Yankees, un ruolo che lo mette a fianco di alcuni dei migliori talenti del gioco. La sua grinta, determinazione e perseveranza lo hanno già reso una figura di ispirazione, dimostrando che il duro lavoro e la resilienza possono trasformare i sogni in realtà.
New York è pronta per quella che sarà senza dubbio una stagione storica, che si tratti dei Mets o degli Yankees. Il baseball a New York è pronto a conquistare tutti.