Il momento che tutti aspettavamo è ufficialmente arrivato... le nomination agli Oscar del 2025!
La 97ª edizione degli Academy Awards si terrà a marzo e oggi gli appassionati di cinema possono ammirare le nomination di quest’anno per il premio più prestigioso della cinematografia.
L’ambitissimo musical “Emilia Pérez” con Selena Gomez è in testa con 13 nomination, seguito da “The Brutalist” con Adrian Brody e “Wicked” con 10 nomination ciascuno.
La cerimonia di quest’anno si terrà domenica 2 marzo al Dolby Theater di Los Angeles, presentata da Conan O’Brien. Sarà trasmessa in diretta sulla ABC a partire dalle 19.00.
Di seguito l’elenco completo delle 2025 nomination agli Oscar.
Miglior film
- “Anora”
- “Il brutalista”
- “Un completo sconosciuto”
- “Conclave”
- “Dune: Parte seconda”
- “Emilia Pérez”
- “Sono ancora qui”
- “Ragazzi del nichel”
- “La sostanza”
- “Wicked”
Miglior attore protagonista
- Adrien Brody, “Il Brutalista
- Timothée Chalamet, “Un perfetto sconosciuto”.
- Colman Domingo, “Sing Sing”
- Ralph Fiennes, “Conclave
- Sebastian Stan, “L’apprendista
Migliore attrice protagonista
- Cynthia Erivo, “Wicked
- Karla Sofía Gascón, “Emilia Pérez
- Mikey Madison, “Anora
- Demi Moore, “The Substance
- Fernanda Torres, “Sono ancora qui”.
Miglior regia
- Sean Baker, “Anora
- Brady Corbet, “The Brutalist” (Il brutalista)
- James Mangold, “Un perfetto sconosciuto
- Jacques Audiard, “Emilia Pérez
- Coralie Fargeat, “The Substance” (La sostanza)
Miglior fotografia
- “Il brutalista”
- “Dune: Parte seconda”
- “Emilia Pérez”
- “Maria”
- “Nosferatu”
Miglior film internazionale
- “Sono ancora qui”
- “La ragazza con l’ago
- “Emilia Pérez”
- “Il seme del fico sacro
- “Flusso”
Migliore sceneggiatura non originale
- “Un completo sconosciuto”
- “Conclave”
- “Emilia Pérez”
- “Nickel Boys”
- “Sing Sing”
Migliore sceneggiatura originale
- “Anora”
- “Il brutalista”
- “Un vero dolore”
- “5 settembre”
- “La sostanza”
Miglior cortometraggio in live action
- “A Lien”
- “Anuja”
- “Non sono un robot
- “L’ultimo ranger
- “Un uomo che non poteva rimanere in silenzio”.
Miglior cortometraggio d’animazione
- “Uomini belli”
- “All’ombra del cipresso
- “Caramelle magiche
- “Vagare per la meraviglia”
- “Bleah!”
Miglior film d’animazione
- “Flow”
- “Inside Out 2”
- “Memoir of a Snail” (Memoria di una lumaca)
- “Wallace & Gromit: La vendetta più feroce”
- “Il robot selvaggio”
Miglior cortometraggio documentario
- “Morte per numeri”
- “Sono pronto, direttore”
- “Incidente”
- “Strumenti di un cuore che batte”
- “L’unica ragazza dell’orchestra”
Miglior film documentario
- “Diari della scatola nera”
- “Nessun’altra terra”
- “Guerra di porcellana
- “Colonna sonora di un colpo di Stato
- “Canna da zucchero”
Migliore canzone originale
- “El Mal”, da “Emilia Pérez”.
- “Il viaggio”, da “I sei tripli otto”
- “Like a Bird”, da “Sing Sing”.
- “Mi Camino”, da “Emilia Pérez
- “Mai troppo tardi”, da “Elton John: mai troppo tardi”.
Miglior colonna sonora originale
- “Il brutalista”
- “Conclave”
- “Emilia Pérez”
- “Wicked”
- “Il robot selvaggio”
Miglior trucco e acconciatura
- “Un uomo diverso”
- “Emilia Pérez
- “Nosferatu
- “La sostanza”
- “Wicked”
Migliori costumi
- “Un completo sconosciuto”
- “Conclave”
- “Il Gladiatore II”
- “Nosferatu”
- “Wicked”
Miglior montaggio
- “Anora”
- “Il Brutalista”
- “Conclave”
- “Emilia Pérez”
- “Wicked”
Miglior suono
- “Un completo sconosciuto”
- “Dune: Parte seconda”
- “Emilia Pérez”
- “Wicked”
- “Il robot selvaggio”
Migliore scenografia
- “The Brutalist”
- “Conclave”
- “Dune: Parte seconda”
- “Nosferatu”
- “Wicked”
Migliori effetti visivi