Il 2024 ha segnato il secondo più alto numero di visitatori nella storia di New York, con quasi 65 milioni di turisti. Tuttavia, si stima che il nuovo anno supererà i livelli di visitatori precedenti alla pandemia e diventerà l’anno turistico più affollato di sempre per NYC.
Il numero di turisti è aumentato del 3,5% dal 20223 al 2024, e NYC rimane la grande città più visitata degli Stati Uniti. Si prevede che questa tendenza continui nel 2025, per segnare una piena ripresa economica post-pandemia.
Il sindaco Eric Adams ha dichiarato nel comunicato stampa:
New York City ha ancora una volta consolidato la sua posizione di prima destinazione della nazione e di uno dei principali luoghi di viaggio al mondo…New York City rimane un polo dinamico per il turismo, che attira decine di milioni di visitatori da tutto il mondo e porta 79 miliardi di dollari di impatto economico. Che si tratti di una visita di lavoro o di piacere, i cinque distretti hanno tutto ciò che serve, dalle sale conferenze ai teatri, ai ristoranti e agli hotel: New York City rimane il cuore pulsante dell’innovazione, della cultura e delle opportunità. E non vediamo l’ora di battere il nostro record turistico l’anno prossimo, con una ripresa completa.
L’impatto economico di 79 miliardi di dollari ha sostenuto 388.000 posti di lavoro nel settore del tempo libero e dell’ospitalità, oltre ad aiutare le piccole imprese di proprietà di minoranze in tutta la città. Inoltre, le famiglie di New York hanno risparmiato circa 2.000 dollari nel 2024 grazie alla spesa dei visitatori che ha generato un gettito fiscale di oltre 6,8 miliardi di dollari.
Nel 2024 sono stati raggiunti molti altri traguardi, come il raggiungimento di un miliardo di utenti della metropolitana e il mantenimento del maggior punto di ingresso negli Stati Uniti, con il maggior numero di voli in arrivo nei nostri aeroporti rispetto a qualsiasi altra parte del Paese. Con le strutture ricettive, i ristoranti, i divertimenti, gli sport, il teatro dal vivo e le attrazioni culturali di livello mondiale, come potrebbe non esserlo?
E se guardiamo oltre, anche oltre il 2025, i Mondiali di calcio del 2026 porteranno sicuramente una marea di visitatori da tutto il mondo. Quindi preparatevi, perché l’anno è appena iniziato!