I New York Red Bulls hanno introdotto una sala sensoriale Altec Lansing ridisegnata allo Sports Illustrated Stadium, con l’obiettivo di rendere lo sport dal vivo più inclusivo per i tifosi affetti da autismo e sensibilità sensoriali. Lo spazio è frutto della collaborazione tra il marchio audio Altec Lansing e l’organizzazione no-profit KultureCity.
Una nuova era di accessibilità alle partite dei Red Bulls
La sala offre un ambiente confortevole e rilassante per le persone che soffrono di sovraccarico sensoriale, soprattutto durante i momenti più forti o ad alta energia delle partite.
Che cos’è la stanza sensoriale?
Situata al 5° piano dello stadio, la sala sensoriale Altec Lansing è completamente attrezzata con cuffie a cancellazione di rumore, cartellini visivi, giochi di prestigio e illuminazione calmante. Le cuffie includono i modelli Kid Safe 2-in-1 ANC e ComfortQ 2.0 di Altec Lansing, progettati per ridurre il rumore senza isolare completamente i tifosi dalla partita.
Lo spazio è aperto durante tutte le partite in casa e gli eventi speciali, senza bisogno di biglietti speciali. Le famiglie possono recarsi al banco dei servizi per i tifosi per accedere alla sala il giorno della partita.
I Red Bulls sono leader nell’accessibilità sensoriale
I Red Bulls hanno dato priorità all’autismo e all’inclusione sensoriale sin dall’apertura della loro stanza sensoriale originale nel 2017. Il recente aggiornamento, lanciato durante la partita per l’accettazione dell’autismo contro i Chicago Fire FC, testimonia il costante impegno del club a migliorare l’esperienza dei tifosi per tutti.
Quel giorno, il club ha anche introdotto una serie di caratteristiche favorevoli ai sensi, tra cui l’abbassamento della musica dello stadio, zone tranquille e kit sensoriali con strumenti per aiutare i tifosi a sentirsi a terra e tranquilli.
Un grande cambiamento per gli eventi sportivi di New York
Per le famiglie di New York che hanno a che fare con l’autismo o con altri disturbi dell’elaborazione sensoriale, la rinnovata sala sensoriale offre la rara opportunità di assistere a eventi sportivi professionali senza stress o sovrastimolazione.
Si tratta di una svolta per l’accessibilità dello spettacolo dal vivo e di un modello che potrebbe ispirare altre strutture di New York a seguirne l’esempio.
Questa iniziativa dimostra come lo sport e l’inclusività possano andare di pari passo e come i Red Bulls stiano guidando questa iniziativa a New York.