Se vi state chiedendo dove bere verde questo giorno di San Patrizio, che ne dite del più antico bar di New York ininterrottamente in funzione? Il McSorley’s Old Ale House fu aperto per la prima volta nel 1854 da John McSorley sulla 15a East 7th Street.
John McSorley arrivò a NYC con la Colonist, una nave salpata da Liverpool, a seguito della peronospora delle patate in Irlanda.
Operando da quasi due secoli, non sorprende che McSorley’s abbia vissuto un sacco di storia, dal servire Near Beer nell’era del proibizionismo all’ispirare una poesia di E.E. Cummings.
Tuttavia, la cosa forse più sconvolgente è che McSorley’s si è rifiutato di servire le donne per i suoi primi 116 anni. Infatti, la sua filosofia arrivava a dire “Good Ale, Raw Onions, and No Ladies“.
Molti altri bar iniziarono ad accettare le donne dopo il proibizionismo, ma il McSorley’s, anche dopo che la proprietà passò nelle mani di Dorothy O’Connell Kirwan, non cedette a causa di una promessa fatta al padre, da cui aveva ereditato il bar. La Kirwan fece in modo che il marito fosse il gestore, venendo solo la domenica quando il bar era chiuso.
Solo nel 1970, dopo che McSorley’s era stato citato in giudizio un anno prima, il bar iniziò a servire le donne. Tuttavia, un bagno per donne fu aggiunto solo 16 anni dopo, nel 1986. Nel 1994 McSorley’s ha assunto la prima donna, Teresa Maher de la Haba, per lavorare dietro al bancone.
Se avete mai messo piede da McSorley’s, sapete che avete solo due scelte di birra: chiara o scura. Nei primi anni del 1900, il saloon irlandese ha provato a sperimentare l’uso di alcolici insieme alla birra, ma la sperimentazione è finita subito dopo l’inizio.
Sia uomini che donne possono ora frequentare il bar che un tempo serviva i presidenti, i ladri e gli autori dei nostri libri di storia.
Siete ancora interessati a saperne di più sulla storia del McSorley? Potete fare un tour virtuale sul suo sito web.