
La Luna delle fragole, che introduce la stagione estiva del 2025, sarà un evento da ricordare.
Non possiamo resistere a uno spettacolo nel cielo e, dato che stiamo già aspettando la pioggia di meteore Bootid di questo mese, abbiamo pensato di rimanere in sintonia anche con l’attività lunare.
Lasciate che vi informiamo su tutto quello che c’è da sapere!
Perché si chiama Luna di fragola?
Anche se potreste aver visto una sfumatura rosa con la lunapiena rosa di aprile, la lunazione di giugno è semplicemente chiamata Luna delle fragole per coincidere con il frutto della stagione, secondo il folklore dei nativi americani, quindi potreste non avere il bagliore roseo e rosso che vi aspettavate. (Ma sarà comunque una bellezza!).
Secondo il Farmer’s Almanac, quando la luna è vicina all’orizzonte si può prevedere un colore rossastro, perché i raggi di luce devono passare attraverso gli strati più densi dell’atmosfera.
Quando apparirà la Luna di fragola?
La luna piena si verificherà mercoledì 11 giugno alle 3:44 a.m. ET. Tuttavia, il momento migliore per vederla sarà martedì 10 giugno verso il tramonto, più o meno alle 20:35 ET. Cercate di trovare una posizione elevata se volete vedere la bella luna.
Quanto è rara la Luna di fragola?
Anche se la Luna di fragola si verifica ogni anno, ci sono alcuni motivi per cui la lunazione del 2025 è speciale. Innanzitutto, è la luna piena più bassa dell’anno nell’emisfero settentrionale.
Inoltre, è la luna piena più bassa che abbiamo sperimentato dal 2006 e non ne avremo una in una posizione simile per altri 43 anni. Tenete presente che questo significa che la luna non sorgerà terribilmente alta nel cielo, quindi pianificate il vostro punto di osservazione di conseguenza.
Anche se vi invitiamo a visitare il nuovo spettacolo del planetario del Museo di Storia Naturale “Incontri nella Via Lattea” – narrato nientemeno che dal glorioso Pedro Pascal – saremmo negligenti se non vi incoraggiassimo ad alzare lo sguardo verso il cielo questo giugno.