New York e l’arte vanno a braccetto, ma quello che molti sembrano non capire è quanto sia bello a Brooklyn! Certo, le gallerie di Chelsea e i mega-musei come il Met potrebbero rubare la scena, ma ci sono alcune gemme che si nascondono nel quartiere accanto.
Per questa guida abbiamo selezionato a mano quasi una dozzina delle nostre gallerie d’arte preferite di Brooklyn, che si stanno facendo notare per la cura, la forza delle mostre e la dedizione alla comunità. Mettetele tra i preferiti, fidatevi di noi.
Centro d’arte del cane invisibile
L’Invisible Dog Art Center è più di un semplice spazio espositivo, ma anche un polo artistico culturale. Lo storico edificio a tre piani, un tempo fabbrica, si trova a Boerum Hill e risale al 1863; il centro è stato fondato nel 2009 da Lucien Zayan.
Il piano terra del centro accoglie mostre d’arte, performance ed eventi pubblici, mentre gli altri piani sono stati trasformati in studi d’artista, sale da pranzo private e aree per laboratori artistici.
Purtroppo il centro chiuderà i battenti il 31 marzo, quindi non perdete l’occasione di visitarlo finché siete in tempo e di assistere a una delle performance e degli artisti in residenza.
Dove: 51 Bergen St, Brooklyn
🖼️ Vedere cosa c’è in programma
Galleria Tanya Weddemire
Originaria di Montego Bay, in Giamaica, e ora con una propria galleria a Industry City, Tanya Weddemire porta l’arte vivace a Brooklyn.
L’obiettivo della galleria è quello di presentare il lavoro di artisti emergenti e affermati, aiutando allo stesso tempo ad approfondire il valore dell’arte esplorando le prospettive di vita attraverso le mostre. È possibile ammirare una vasta gamma di mezzi di comunicazione, tra cui dipinti, sculture, disegni, fotografia, moda e mobili in qualsiasi momento. Senza contare che si trova tra gli ottimi ristoranti e negozi di Industry City.
Dove: 254 36th St Suite C257, Brooklyn (Industry City)
Trasmettitore
Transmitter è un’autoproclamata “iniziativa curatoriale collaborativa” di Bushwick che accoglie alcune delle opere più interessanti del quartiere. Fondata nel 2014, vi aspetta mostre mai viste prima… che spaziano nelle categorie multidisciplinare, internazionale e sperimentale.
Dove: 1329 Willoughby Ave, Brooklyn
Galleria A.I.R.
La A.I.R. Gallery di DUMBO è lo spazio alternativo per donne artiste più longevo degli Stati Uniti! Come potete immaginare, ogni mostra (circa tre o quattro personali e una o due collettive all’anno) presenta una selezione curata di donne e artisti non-binari!
La missione della galleria è quella di mantenere il coinvolgimento della comunità, il dialogo intergenerazionale e la continua ricerca sul femminismo attraverso le sue mostre e i suoi programmi!
Dove: 155 Plymouth St, Brooklyn
Opere del pioniere
Questa storica ex fabbrica di ferro di 25.000 metri quadrati funge da spazio multidisciplinare per l’arte, la scienza, la tecnologia e l’istruzione proprio nel cuore di Red Hook, Brooklyn.
Pioneer Works è dedicato alla presentazione di artisti emergenti e trascurati, ma si estende anche come spazio sotto forma di studio scientifico, laboratorio tecnologico, laboratorio di ambiente virtuale e studio di registrazione. È veramente dedicato alle arti.
Il programma di residenza per artisti accoglie circa 50 artisti all’anno, incoraggiandoli a sfruttare il vasto spazio come terreno di gioco per la loro arte.
Dove: 159 Pioneer St, Brooklyn
🖼️ Vedere cosa c’è in programma
Smack Mellon
Questo spazio di 6.000 metri quadrati (che un tempo era una ex caldaia a carbone) offre un’opzione estetica industriale alla scena delle gallerie di Brooklyn. L’attenzione di Smack Mellon per gli artisti emergenti, per quelli a metà carriera non riconosciuti e per le donne è piuttosto rinomata e ospita 3-4 mostre personali all’anno.
Nella galleria è presente una vasta gamma di media di artiste che si identificano con le donne: dalle sculture alle installazioni, fino alla fotografia.
Dove: 92 Plymouth St, Brooklyn
Coalizione degli artisti del lungomare di Brooklyn (BWAC)
L’eroica storia della Brooklyn Waterfront Artists Coalition inizia nel 1976, quando un gruppo di 16 artisti fondò lo spazio dopo aver ospitato varie gallerie pop-up in tutta la città. Passando da mostre pop-up presso birrerie e chiatte nell’East River a uno spazio completo, la sede permanente di Red Hook è ora un punto fermo di New York.
Si tratta di uno spazio dedicato agli artisti emergenti e a metà carriera che potrebbero non avere l’opportunità di esporre il proprio lavoro in altri luoghi (disabili, studenti, difficoltà economiche). Lo spazio è di 25.000 metri quadrati e accoglie circa 15 mostre all’anno.
Questa galleria ha anche un forte impatto sulla comunità. Non solo è un’organizzazione artistica no-profit, ma è anche gestita da 200 artisti volontari e ospita vari workshop ed eventi per incoraggiare le arti.
Dove: 481 Van Brunt St, Porta 7A, Brooklyn
🖼️ Vedere cosa c’è in programma
Galleria Richard Beavers
La Richard Beavers Gallery ha sempre sfidato l’idea che le gallerie d’arte appartengano ai quartieri artistici tradizionali, e la sua sede di Bed-Stuy ne è la prova vivente. Dal 2017, è sempre stata un punto di riferimento per la presentazione dell’arte contemporanea di artisti neri emergenti e affermati.
Ospitando tre o quattro mostre personali all’anno, la galleria sceglie di portare 14 artisti diversi, la cui arte indaga temi sociali e politici rilevanti per la comunità nera. La galleria organizza anche conferenze d’artista, serate comiche e workshop durante tutto l’anno.
Dove: 408 Marcus Garvey Blvd, Brooklyn
🖼️ Vedere cosa c’è in programma
FiveMyles
Questa galleria no-profit di Crown Heights risale al 1999 ed è una parte importante della scena artistica del quartiere. La FiveMyles Gallery accoglie mostre ispirate all’arte radicata nelle culture non occidentali.
Nel corso degli anni, ha accolto fotografie e video provenienti dall’Africa orientale, arte contemporanea dei nativi e dei Caraibi e tutto ciò che sta in mezzo. La galleria riesce anche a coinvolgere la comunità locale attraverso la partecipazione alle arti, ospitando numerosi spettacoli, mostre ed eventi comunitari.
Dove: 558 St Johns Place, Brooklyn
🖼️ Vedere cosa c’è in programma
Galleria Thomas VanDyke
La Thomas VanDyke Gallery risale al 2022 e nasce da un’idea di Thomas VanDyke, che ha ricoperto ruoli di rilievo presso David Zwirner e il Metropolitan Museum of Art. La sua galleria di Sunset Park si concentra sull’arte contemporanea, esponendo sia artisti locali di New York che artisti di tutto il mondo. La sua galleria di Sunset Park si concentra sull’arte contemporanea, esponendo sia artisti locali di New York sia artisti provenienti da tutto il mondo.
La galleria abbraccia veramente la comunità artistica locale di Brooklyn, accogliendo spesso artisti locali in residenza e ospitando performance dal vivo, workshop, mostre all’aperto nello Sculpture Garden ed eventi comunitari.
Dove: 434 39th St, Brooklyn