
Il 4 luglio è questo venerdì e se volete festeggiare con una delle tradizioni più selvagge e a stelle e strisce di New York, dovete recarvi a Coney Island per il 2025 Nathan’s Famous Hot Dog Eating Contest.
Immaginatevi una marea di tifosi che sventolano bandiere, hot dog che volano, annunciatori con cappelli di paglia che urlano ai microfoni e mangiatori d’élite provenienti da tutto il mondo che divorano decine di panini in soli dieci minuti.
È caotico, patriottico e, onestamente, anche bello.
Se avete intenzione di recarvi a Brooklyn per assaporare tutto questo (o se volete semplicemente seguire la follia da casa), ecco tutto ciò che dovete sapere:

Che cos’è il Nathan’s Famous Hot Dog Eating Contest?
Il Nathan’s Famous Hot Dog Eating Contest, che si tiene ogni anno il 4 luglio, è una sfida tra i migliori mangiatori del mondo, che si battono per l’ambita Mustard Belt e per la gloria degli sport gastronomici.
Ogni concorrente ha a disposizione 10 minuti per mangiare quanti più hot dog e panini sia umanamente possibile.
L’anno scorso, oltre 35.000 fan si sono riuniti di persona e altri milioni si sono sintonizzati in TV. Si tratta di uno spettacolo importante quanto le statistiche.
Come dice George Shea, presidente della Major League Eating: “Il Nathan’s Famous Fourth of July Hot Dog Eating Contest è un faro di libertà per la nostra nazione e per il mondo intero”.

Quando e dove si svolge la gara?
Quest’anno la gara si svolge venerdì 4 luglio 2025, presso l’iconico ristorante Nathan’s Famous di Surf e Stillwell Avenues a Coney Island, Brooklyn, dove l’originale Nathan’s aprì nel 1916.
Programma degli eventi:
- 10:00: Inizio dei festeggiamenti pre-spettacolo (musica, balli e tanta energia).
- 11:00: Concorso femminile
- Ore 12:30: Concorso maschile
Per arrivare, prendere i treni D, F, N o Q fino alla stazione di Coney Island-Stillwell Avenue o gli autobus espressi X28/X38 da Midtown.
Come guardare la gara di mangiatori di hot dog di Nathan’s (in diretta e in TV)
Volete assistere di persona a questa follia? Basta presentarsi tra Surf e Stillwell Avenue la mattina presto del 4 luglio. Non serve un biglietto, è gratis, basta portare con sé il proprio tifo più forte e magari un po’ di crema solare.
State guardando da casa? Potete seguire l’intera gara in diretta su ESPN, che trasmette le gare femminili e maschili a partire dalle 11.00 ET.

Chi gareggia quest’anno?
Quest’anno la formazione è ricca di personaggi di spicco provenienti da tutto il mondo. E sì, Joey Chestnut è tornato per reclamare la sua corona dopo l’assenza dell’anno scorso a causa di un problema contrattuale. È l’attuale detentore del record mondiale con ben 76 hot dog e panini mangiati in 10 minuti.
Il campione dell’anno scorso Patrick Bertoletti difenderà il suo titolo nel 2024 dopo aver mangiato 58 HDB, mentre Miki Sudo torna dopo aver stabilito il record mondiale femminile di 51 HDB e aver conquistato il suo 10° titolo nel 2024.
Ecco un assaggio dei migliori mangiatori di quest’anno:
Divisione maschile Highlights:
- #1 Joey Chestnut – Westfield, IN
- #2 Patrick Bertoletti – Chicago, IL
- #3 Geoffrey Esper – Oxford, MA
- #4 James Webb – Sydney, Australia
- #16 Max Stanford – Londra, Inghilterra
- #29 Ricardo Corbucci – Brasilia, Brasile
Highlights della divisione femminile:
- #5 Miki Sudo – Tampa, FL (campionessa in carica)
- #9 Michelle Lesco – Tucson, AZ
- #28 Jocelyn Young – Sherman, TX
- #47 Cherish Brown – Edon, OH
Quest’anno, i concorrenti arriveranno da Inghilterra, Australia, Brasile, Canada, Repubblica Ceca e da tutti gli Stati Uniti, rendendo l’evento un vero e proprio spacca-budella globale.
Cosa ottiene il vincitore?
Oltre ai diritti di vanto internazionali, i vincitori si portano a casa la leggendaria Mustard Belt e premi in denaro: la Major League Eating offre un montepremi di 40.000 dollari, suddiviso tra i primi classificati maschili e femminili.
C’è anche il prestigio: stabilire o battere un record mondiale, guadagnarsi un posto nei libri di storia dell’alimentazione e, naturalmente, entrare nella leggenda del 4 luglio.