I newyorkesi diretti nel Queens apprezzeranno i miglioramenti apportati al passaggio del Grand Central Terminal.
Il 25 febbraio – in anticipo rispetto ai tempi e al budget di 75 milioni di dollari – l’MTA ha inaugurato una nuova scala e un nuovo passaggio per la piattaforma della linea Flushing (il treno 7) e ha ampliato le scale della stazione simbolo. Una delle parti più affollate della nostra congestionata città e uno dei punti di trasferimento più trafficati, questa zona di Grand Central aiuterà ora 480.000 pendolari giornalieri ad avere un viaggio più efficiente.
“Il nuovo passaggio migliorerà la connettività e il flusso del traffico attraverso Grand Central, e io sono impegnata a migliorare l’esperienza di transito dei nostri passeggeri e a mantenere New York in movimento”, ha dichiarato il governatore Kathy Hochul in un comunicato.
Forse questo metterà la 7 in lizza per la linea metropolitana più affidabile dell’anno?! Il tempo ce lo dirà.
Come il governatore Hochul, anche il presidente della New York City Transit Demetrius Crichlow si è detto d’accordo sull’urgenza di questa impresa. “I potenziamenti critici delle stazioni, gli aggiornamenti della sicurezza e i lavori di ripristino dello stato di manutenzione non faranno altro che migliorare le già ottime prestazioni della linea”, ha dichiarato. “Quando questo progetto sarà completato, i clienti beneficeranno di un servizio migliore e di un’esperienza più sicura a Grand Central”.
Secondo l’MTA, il Grand Central-42 Street Circulations Improvement Project, che dovrebbe concludersi entro la fine del 2025, comprende la sostituzione di otto scale mobili, una nuova area di controllo delle tariffe, nuovi sistemi di orientamento, illuminazione, segnaletica e miglioramenti architettonici sul mezzanino, oltre alle necessarie riparazioni dell’infrastruttura. Inoltre, la 42 St Connection mira a rendere la stazione di 42 St-Bryant Park completamente accessibile per chi viaggia lungo le linee B, D, F ed M.
Per ulteriori aggiornamenti su questo progetto e su altre iniziative legate al traffico in tutta la città, visitare il sito MTA.info.