La mancia è talmente radicata nella cultura americana che sembra quasi sporco lasciare un ristorante o ricevere un servizio senza lasciare quel 20% in più. Nella maggior parte dei Paesi del mondo la mancia non è generalmente prevista e in alcuni casi può essere vista come una scortesia. In sostanza, quasi chiunque al di fuori degli Stati Uniti concorderebbe sul fatto che la cultura americana delle mance è fuori controllo – e noi siamo d’accordo con loro!
Nel recente sondaggio sulle mance del 2025 di WalletHub, sono state poste a 200 persone domande su una serie di argomenti, come ad esempio quando si ritiene di dover lasciare la mancia, se ci si sente obbligati a farlo e come si pensa che le mance debbano essere suddivise.
Lo studio ha rilevato che quasi 9 americani su 10 pensano che la cultura delle mance sia fuori controllo.
La cultura della mancia esiste purtroppo perché la maggior parte dei datori di lavoro non paga un salario di sussistenza ai lavoratori del settore dei servizi: quasi 3 americani su 5 pensano che le aziende sostituiscano gli stipendi dei dipendenti con le mance dei clienti.
Ma la cultura delle mance si sta espandendo anche al di fuori di luoghi come bar, ristoranti e saloni di bellezza, e lo sta facendo a un ritmo allarmante.
Sono sempre più numerosi gli esercizi in cui normalmente non si chiederebbe la mancia, a volte anche alle casse automatiche, dove non c’è nemmeno un’interazione umana.
E gli schermi che suggeriscono la mancia stanno potenzialmente facendo l’opposto di ciò che intendono: quasi 3 americani su 10 dicono di lasciare meno mance quando viene loro presentato uno di questi schermi; forse rendere l’atto di lasciare la mancia un po’ più impersonale è proprio ciò di cui gli americani hanno bisogno per mantenere quei pochi dollari in più nei loro conti bancari.
Per essere chiari, coloro che si schierano contro le mance non vogliono che i dipendenti guadagnino meno – il 40%delle persone ritiene che le mance dovrebbero essere sostituite da un sistema di valutazione istantanea dei dipendenti, in modo che le aziende possano decidere quanto pagare il personale.
Se un dipendente riceve costantemente recensioni positive sul suo servizio ai clienti, ricevere un salario coerente che lo rifletta ha più senso, soprattutto quando più della metà degli americani afferma di lasciare spesso una mancia a causa della pressione sociale piuttosto che per un buon servizio.
John Kiernan, redattore di WalletHub, ha dichiarato:
La maggior parte delle persone vuole essere generosa, ma non vuole essere spinta o costretta alla generosità in ogni occasione… Bisogna anche ricordare che i soldi sono pochi per la maggior parte di noi… Non avere abbastanza soldi per arrivare a fine mese pone un limite naturale alla capacità delle persone di lasciare mance… Quello che la gente vuole veramente è che le aziende paghino il proprio personale, piuttosto che scaricare la responsabilità sui clienti”.
Anche se sono pochi e lontani tra loro, ci sono alcuni ristoranti a New York che si discostano dalla norma dell’industria culinaria di New York, non aspettandosi le mance o applicando una politica di “no-tipping”. Temakase Hand Roll Bar, aperto a NoMad nell’estate del 2024, è uno di questi locali.
E poiché la cultura delle mance incide davvero sul nostro portafoglio, ecco alcune cose favolosamente gratuite da fare a New York. Scoprite lo studio completo.