Non incoraggeremmo mai a rubare le bottigliette di shampoo che trovate nelle docce della vostra camera d’albergo, ma vi diremo che se stavate pensando di usarle per rifornirvi di prodotti da bagno, purtroppo non siete fortunati: a partire dal 1° gennaio 2025, infatti, lo Stato di New York ha ufficialmente vietato le bottigliette monouso per articoli da toilette di peso inferiore a 12 once.
La proposta di legge, introdotta per la prima volta nel 2019, fa parte di uno sforzo per ridurre la plastica monouso. Secondo il Dipartimento per la Conservazione dell’Ambiente, le bottiglie da toilette sono vietate negli hotel con più di 50 camere, ma entro il 2026 tutti gli hotel di New York dovranno adeguarsi.
I trasgressori che per la prima volta non si adeguano alla legge riceveranno un avvertimento e 30 giorni per “correggere la violazione”. Tuttavia, se non correggono la violazione, dovranno pagare una multa di 250 dollari. Dopo altri 30 giorni, gli hotel ancora non in regola saranno colpiti da una multa di 500 dollari.
Forse l’avete già sperimentato voi stessi, visto che negli ultimi due anni alcuni hotel avevano già iniziato a fare degli aggiustamenti , passando all’uso di flaconi a pompa e barrette di shampoo più grandi.
Un portavoce di Marriott Hotels ha dichiarato a FOX Business: “Da tempo ci concentriamo sul nostro programma di servizi residenziali, passando da piccoli flaconi per toilette a flaconi più grandi con pompetta, come parte del nostro impegno a ridurre i rifiuti di plastica”.
Un portavoce di Hilton ha aggiunto: “A partire dal 2023, le proprietà Hilton sono state obbligate a passare a shampoo, balsamo e sapone in formato pieno, eliminando i flaconi monouso in miniatura e riducendo le saponette smaltite”.
Inizialmente la legge doveva entrare in vigore il 1° gennaio 2023, ma i lobbisti del settore alberghiero hanno chiesto di posticiparla per dare al personale dell’hotel la possibilità di utilizzare i flaconi rimasti in magazzino. Ora che la legge è entrata in vigore, New York è il secondo Stato ad applicare il divieto, dopo la California.