
Secondo quanto riferito, la FIFA starebbe pianificando l’utilizzo di un sistema di prezzi dinamici per la vendita dei biglietti per i Mondiali di calcio del 2026, il che significa che i prezzi aumenteranno o diminuiranno in base alla domanda. Questo modello di prezzo, comune nel settore delle compagnie aeree e dei concerti, non è mai stato utilizzato per una Coppa del Mondo maschile. Se vivete a New York, una delle principali città ospitanti, dovrete prestare molta attenzione.
Che cos’è il dynamic pricing?
La tariffazione dinamica è una strategia in cui i prezzi dei biglietti cambiano in base alla domanda in tempo reale, alla disponibilità e alla tempistica. Per la Coppa del Mondo 2026, ciò significa che più persone cercano di acquistare i biglietti per una determinata partita, più il prezzo potrebbe salire.
Finora, gli unici biglietti disponibili sono stati i costosi pacchetti hospitality, che partono da 3.500 dollari e arrivano a 73.200 dollari. Ma quando verranno aperti i biglietti generali – previsti per il terzo trimestre del 2025 – i prezzi dinamici potrebbero far sì che i primi acquirenti facciano affari, mentre i ritardatari paghino un premio.
Perché i prezzi della Coppa del Mondo 2026 potrebbero sorprendere i tifosi
Con l’arrivo delle partite al MetLife Stadium di East Rutherford (appena al di là dell’Hudson), NYC è sotto i riflettori. I tifosi dei cinque distretti saranno in competizione con i visitatori internazionali per l’accesso. Se si aggiunge la domanda turistica della città, i prezzi dei biglietti potrebbero salire rapidamente.
A differenza dei modelli tradizionali, in cui i prezzi dei biglietti sono fissi, questo sistema si regolerà in base alla domanda in tempo reale. Ciò significa che i prezzi dei biglietti per gli incontri più importanti potrebbero cambiare di minuto in minuto, soprattutto se si tratta di partite di grande richiamo o di squadre popolari.
I prezzi della Coppa del Mondo 2026 sono troppo alti per i tifosi?
La FIFA prevede un incasso di 1,8 miliardi di dollari per il torneo del 2026. La maggior parte di questo denaro non rimarrà nelle città ospitanti, maandrà direttamente alla FIFA. I critici sostengono che questo modello di prezzi avvantaggia l’organizzazione, ma esclude i tifosi locali e fedeli.
Per i newyorkesi di tutti i giorni, questo potrebbe significare che per assistere a una partita potrebbe essere necessario non solo cliccare velocemente, ma anche avere tasche profonde. E poiché NYC è uno dei mercati più frequentati, l ‘inflazione dei biglietti potrebbe colpire qui più che altrove.
Suggerimenti per essere all’avanguardia
- ⚠️ Iscrivetevi con largo anticipo agli avvisi della FIFA sui biglietti.
- 🎟️ Acquistate i biglietti nel momento in cui vengono messi in vendita per evitare i prezzi gonfiati
- 🤝 Utilizzare il sito ufficiale della FIFA per evitare rivenditori e bagarini.
- 📲 Seguite la FIFA e il MetLife Stadium sui social media per avere aggiornamenti in tempo reale.
Il quadro generale
Con l’inizio del conto alla rovescia per la Coppa del Mondo del 2026, l’uso dei prezzi dinamici da parte della FIFA sottolinea una tendenza crescente per cui i grandi eventi vengono trattati meno come incontri comunitari e più come macchine da profitto.
Per gli abitanti di New York, questo cambiamento significa rimanere aggiornati, informati e pronti ad agire rapidamente. Che siate spettatori occasionali o amanti del calcio da sempre, per assistere a una partita al MetLife potrebbero essere necessari strategia, fortuna e, purtroppo, anche un po’ di denaro.