Crescere è facoltativo al “Ballet of Lights” di New York. Pagina dopo pagina, la storia senza tempo di Peter Pan di J. M. Barrie si dipana attraverso accattivanti performance di balletto illuminate da spruzzi di polvere di fata luminosa. I costumi delle ballerine, infatti, sono adornati da centinaia di luci colorate che contribuiscono a far rivivere l’Isola che non c’è in tutto il suo splendore. I bambini vengono introdotti nell’incantevole terra dei pirati, delle sirene e delle fate, mentre gli adulti tornano direttamente nella magia della loro infanzia, anche se solo per 60 minuti.
Dirigetevi verso la seconda strada a destra e proseguite fino al mattino, fino a raggiungere il Gerald W Lynch Theater, una splendida struttura di New York che ospita questo spettacolare spettacolo di balletto. Le rappresentazioni avranno luogo in date selezionate nei prossimi mesi e i biglietti sono in vendita già da ora, quindi assicuratevi di accaparrarvi i vostri prima che finiscano.
Balletto delle luci: Peter Pan a New York
Il balletto classico si rinnova con il “Ballet of Lights” a New York. Sei ballerine professioniste vestite con costumi fosforescenti salgono sul palcoscenico per volteggiare al suono della musica classica. Lo spettacolo, della durata di un’ora, è una versione ridotta dell’adattamento del balletto di Peter Pan. Grazie all’innovazione e all’immaginazione, i plié e le piroette che hanno abbagliato per molti anni brillano ora a New York in un modo completamente nuovo.
Peter Pan raccontato attraverso la luce, la musica e la danza
Il balletto è sempre stato una forma di narrazione senza tempo: le famose storie di bellezze addormentate e fate zuccherine si sono svolte attraverso la danza e la musica per centinaia di anni. Nel “Balletto delle Luci”, è la storia di un ragazzo dallo spirito libero che si rifiuta di crescere a dipanarsi sul palco. Sebbene sia stata adattata innumerevoli volte nel corso dell’ultimo secolo, l’iconica fiaba di J. M. Barrie arriva ora a New York sotto forma di uno spettacolo abbagliante di danza classica e luci.
Viaggiate nella terra oltre le stelle e vedrete come Peter, Campanellino, Wendy e altri personaggi iconici risplenderanno sotto una nuova luce. Pezzi come “Danza ungherese no.5″ di Brahms e “Sogno di una notte di mezza estate” di Mendelssohn fanno da colonna sonora alla serata, aggiungendo un tocco di eleganza classica allo stravagante mondo di Neverland. Enon è nemmeno necessario credere alle fate, perché in questo spettacolo la magia brilla davanti ai vostri occhi grazie ai costumi luminosi e all’incredibile talento e grazia dei ballerini sul palco.
L’immaginazione si scatena come i Lost Boys al “Ballet of Lights” di New York. In alcune date selezionate nei prossimi mesi, questo spettacolo di balletto unico nel suo genere illuminerà il Gerald W Lynch Theater per reimmaginare la magia e il fascino di Peter Pan. I posti sono assegnati in base all’ordine di arrivo in ogni zona e le porte si aprono solitamente 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.