Norse Atlantic ha messo gli occhi sul Terminal 6 del JFK nel 2026, e renderà il processo di viaggio verso l’Europa ancora più piacevole.
Attualmente, Norse Atlantic è il 15° vettore aereo al JFK e offre voli senza scalo per Atene, Berlino, Londra Gatwick, Oslo, Parigi e Roma. Il suo ingresso al Terminal 6 fa parte della trasformazione da 19 miliardi di dollari dell’Autorità Portuale di New York e del New Jersey e promette risultati sorprendenti.
Cosa possono aspettarsi i visitatori una volta arrivato il 2026? 100.000 metri quadrati di negozi, ristoranti, lounge e servizi ispirati a New York, opere d’arte accattivanti, un sistema bagagli automatizzato all’avanguardia e, cosa forse più allettante di tutte, una passeggiata media di meno di cinque minuti dall’uscita dei controlli di sicurezza TSA a tutti i gate.
“Il JFK rimane una pietra miliare nella nostra strategia di rete, in quanto gateway tra gli Stati Uniti e l’Europa”, ha dichiarato Bård Nordhagen, Chief Commercial Officer di Norse Atlantic Airways. “Stabilire il Terminal 6 come hub principale nel 2026 ci permetterà di offrire un’esperienza di viaggio ancora più fluida e moderna ai nostri passeggeri. Siamo orgogliosi di continuare la nostra crescita al JFK, rafforzando il suo status di hub chiave che supporta la nostra visione di rendere continenti e culture accessibili a un maggior numero di persone”.
È un bene che alcune località europee siano destinate a rientrare nella top 10 delle destinazioni di vacanza più trendy, giusto? (Non che aveste bisogno di essere convinti ad avventurarvi all’estero).
Ma per essere informati, i possessori di passaporto statunitense dovranno ottenere una speciale autorizzazione di viaggio per recarsi in Europa a partire dal 2025.